E' consigliato un addon come Grid o HealBot perché vi permettono di selezionare e curare facilmente tutto il party.
Guida all'HealBot (How to)
Healbot è l'addon di cura per eccellenza degli healer. La sua peculiarità fondamentale risiede nel concentrare all'interno di un singolo addon una gamma molto ampia e variegata di caratteristiche che rendono il raid healing meno impegnativo. Nonostante ciò che dicono in molti, possiede praticamente tutte le opzioni dell'accoppiata Grid + Clique fuse in un singolo addon.
Configurare la UI base
L' interfaccia di Healbot, denota sin da subito la sua semplicità di utilizzo, mostrandosi come un rettangolo al cui centro notiamo il nome del proprio PG. Cliccando su "Option" sotto di esso si apre il menù di configurazione, suddiviso in 7 sezioni.Il primo passo che consiglio vivamente di attuare è quello di configuare appunto, l'interfaccia di base, poichè è con quella che dovremo affrontare le nostre sfide più emozionanti.
Possiamo, navigando nella sottosezione "Bars" modificare le dimensioni delle barre, il numero di colonne, e variarne il colore delle singole per adattarle al tipo di classe che rappresenta.
Le opzioni di questa sezione sono veramente moltissime, basti pensare che spulciando nella sottosezione "Chat" si può configurare un messaggio apposito, nel momento in cui si ressa un player.
Configurare Tasti bindati

In una delle ultime versioni, i programmatori di questo addon, hanno implementato un opzione a fianco della spell bindata, che permette di attivare automaticamente il trinket, dopo l'utilizzo della stessa.
Inizialmente potreste avere delle notevoli difficoltà a ricordare i tasti da premere, specialmente nella foga della fight, ma vi assicuro che dopo un pò di pratica non ne potrete più fare a meno.
Navigando in questa sezione ci si imbatte anche nella modalità di SmartCast, ossia di quelle abilità di cui l'addon facilita il casting. Molto importante, anche se comune ad addon di questo genere, è la possibilità di ressare il player, con un solo click sulla relativa icona, a combat finito.
Un'altra funzionalità caratteristica di Healbot è la configurazione dei buff nella sezione "Buffs".

Altre particolarità
Healbot permette anche di ovviare il problema dei dispel tramite la relativa sezione "Cure".A discapito di questa peculiarità devo dire, che utilizzare un addon specifico per questa funzione (es. Decursive) potrebbe essere più vantaggioso, poichè aggiungere un' altra variazione cromatica alle barre, nel momento in cui una fight comincia ad essere più caotica, potrebbe generare sgradevoli inconvenienti sul raid healing.
Comunque è una considerazione assolutamente soggettiva questa.

Riguardo la modifica della UI di base, c'è un'altra interessante modifica da tenere presente. Nel caso non si volesse visualizzare le icone dei propri compagni di parti, nell'interfaccia di base che ci fornisce la blizzard, basta andare nella sezione "General" e spuntare l'opzione "Hide Party Frames"
Termino qui la guida su Healbot, ricordandovi però che le opzioni di personalizzazione dell'addon sono ancora tantissime. Il modo migliore di conoscere a pieno una cosa è viverla e testarla in prima persona.
(tratto da: http://www.battlecraft.it/viewtopic.php?f=32&t=830)
Nessun commento:
Posta un commento